⬆️ Torna all’Indice Gatti

🌿 Erba Gatta e Piante Tossiche

Una guida completa per la sicurezza del tuo felino

Gatto con erba gatta

L'importanza delle piante per i gatti

Se il tuo gatto vive in casa, è probabile che cerchi istintivamente di masticare le tue piante d'appartamento. Questo comportamento, spesso guidato dalla necessità di purgare il sistema digestivo e espellere i boli di pelo, può diventare un problema se le piante non sono sicure. Conoscere la differenza tra erbe benefiche e piante velenose è fondamentale per la salute del tuo felino.

Cerca: di offrire al tuo gatto erba gatta o altre erbe sicure. Monitora le sue interazioni con le piante di casa e, se necessario, sposta quelle pericolose fuori dalla sua portata.

Evita: di lasciare a disposizione piante d'appartamento senza averne prima verificato la tossicità. Anche una piccola ingestione può avere conseguenze gravi per la sua salute.

Le vere erbe che fanno impazzire i gatti

L'espressione "erba gatta" è spesso usata in modo generico, ma si riferisce in particolare a una pianta: la Nepeta cataria. Contiene il nepetalactone, una sostanza che agisce sul sistema nervoso del gatto, scatenando euforia e gioco nel 50-70% dei felini, un tratto genetico. Altre piante con effetti simili sono la Valeriana officinalis (stimola il gioco) e il Teucrium marum.

Consiglio utile:

Se il tuo gatto non reagisce alla Nepeta cataria, prova a offrirgli della valeriana. Potrebbe rispondere diversamente agli stimoli di quest'altra erba.

Piante d'appartamento tossiche da evitare

Molte delle piante più comuni nelle nostre case sono velenose per i gatti. Sebbene la gravità vari a seconda della specie, l'ingestione può causare sintomi come vomito, diarrea, difficoltà respiratorie e, nei casi più gravi, insufficienza d'organo.

Giglio (Lilium spp.): Estremamente tossico. Qualsiasi parte della pianta può causare insufficienza renale acuta e fatale.

Monstera deliciosa: Contiene cristalli di ossalato di calcio che irritano bocca e gola.

Oleandro (Nerium oleander): Altamente velenoso, può causare problemi cardiaci.

Tulipano e Narciso: I bulbi sono molto tossici e provocano gravi disturbi gastrointestinali.

Stella di Natale: Causa irritazione e disturbi gastrointestinali.

Consiglio utile:

Scegli un alimento completo e bilanciato, con ingredienti chiari e di origine controllata. La salute del tuo gatto parte dalla ciotola.