⬆️ Torna all’Indice Gatti

Cibo Fatto in Casa per Gatti: Guida Completa

Scopri pro, contro e ricette per una dieta casalinga sana e sicura per il tuo felino.

Cibo fatto in casa per gatti

Cibo Fatto in Casa per Gatti: Pro e Contro

Preparare il cibo per il tuo gatto in casa può sembrare una scelta naturale e salutare. Offre un controllo totale sugli ingredienti e la possibilità di evitare additivi e conservanti. Tuttavia, ci sono anche delle sfide importanti da considerare per garantire che la dieta sia bilanciata e sicura.

Cerca: ingredienti freschi e di qualità, proteine animali, verdure sicure e grassi essenziali come l'olio di salmone.

Evita: cibi tossici come cipolla, aglio, cioccolato e uva. Attenzione anche a sale, spezie e cibi crudi non sicuri.

Consiglio utile:

L'alimentazione casalinga per gatti deve essere formulata con l'aiuto di un veterinario nutrizionista per garantire il corretto bilanciamento di vitamine, minerali e taurina, un aminoacido essenziale per la salute del gatto. La carenza di taurina può portare a gravi problemi cardiaci.

Ricetta Paté di Pollo per Gatti: Semplice, Sana e Deliziosa

Questa è una delle ricette più semplici e amate dai gatti. È un'ottima base per iniziare, ma ricorda che da sola non è nutrizionalmente completa. Consulta sempre il veterinario per integrare vitamine e minerali essenziali.

Ingredienti:

150g di petto di pollo cotto (bollito o al vapore, senza sale né spezie)

1 cucchiaio di carota cotta e frullata

1 cucchiaino di olio di salmone (o olio d’oliva extravergine)

Acqua tiepida q.b. per ottenere la consistenza desiderata

Preparazione:

Taglia il pollo a pezzetti e mettilo nel frullatore.

Aggiungi la carota cotta, l’olio e un po’ d’acqua.

Frulla fino a ottenere una crema morbida e omogenea.

Lascia raffreddare e servi a temperatura ambiente.

Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni in un contenitore ermetico.

Bocconcini in Gelatina: Freschi, Naturali e Deliziosi

I bocconcini in gelatina sono uno dei cibi preferiti dai gatti per la loro consistenza e freschezza. Sono perfetti come spuntino o come integrazione occasionale alla dieta principale.

Ingredienti:

100g di petto di pollo cotto e tagliato a cubetti

1 foglio di colla di pesce (gelatina alimentare neutra)

100ml di brodo di pollo non salato

Preparazione:

Prepara il brodo di pollo per gatti facendo bollire carne e acqua, senza sale né spezie.

Filtra il brodo e scaldalo leggermente.

Immergi la colla di pesce nel brodo caldo finché si scioglie completamente.

Disponi i cubetti di pollo e carota in una ciotola o stampino.

Versa sopra la gelatina liquida e lascia raffreddare.

Metti in frigo per almeno 2 ore finché si solidifica.

Croccantini Fatti in Casa: Croccanti, Nutrienti e Naturali

I croccantini sono perfetti come snack o come ricompensa. Questa ricetta ti permette di scegliere ingredienti freschi e di evitare gli additivi artificiali spesso presenti nei prodotti industriali.

Ingredienti:

100g di farina integrale

50g di carne cotta frullata (pollo, tacchino o manzo)

1 uovo

1 cucchiaio di olio di salmone o olio d’oliva

1 cucchiaio di carota grattugiata (facoltativa)

Acqua q.b. per impastare

Preparazione:

Mescola farina, carne frullata, uovo, olio e carota in una ciotola.

Aggiungi acqua poco alla volta fino a ottenere un impasto compatto.

Stendi l’impasto e ritaglia con stampini piccoli.

Disponi su una teglia con carta forno.

Cuoci in forno statico a 180°C per 20–25 minuti, finché sono dorati.

Lascia raffreddare completamente prima di servire.

Consiglio utile:

Per una conservazione ottimale dei tuoi croccantini casalinghi, lasciali asciugare all'aria per un paio d'ore dopo la cottura. In questo modo si induriranno ancora di più e si conserveranno meglio.

Scegli un alimento completo e bilanciato, con ingredienti chiari e di origine controllata. La salute del tuo gatto parte dalla ciotola.