⬆️ Torna all’Indice Gatti

Snack e Integratori per Gatti

Benefici e Utilizzo Corretto

Gatto con snack e integratori

Snack per gatti: un'aggiunta alla dieta

Gli snack per gatti non sono solo un gustoso premio, ma possono essere anche uno strumento utile per l'addestramento, per la salute dentale o per stimolare il tuo felino. Nonostante ciò, è fondamentale che gli snack non superino il 10% dell'apporto calorico giornaliero totale del tuo gatto per evitare problemi di peso.

Cerca: snack sani con ingredienti naturali, possibilmente monoproteici, per evitare allergie. Scegli quelli formulati per la salute dentale o per la lucentezza del pelo.

Evita: snack contenenti zuccheri, coloranti artificiali o conservanti chimici. Evita anche i cibi destinati al consumo umano, come salumi o formaggi, che possono causare problemi digestivi.

Integratori per gatti: quando usarli

Gli integratori per gatti sono un modo per affrontare carenze specifiche o supportare la salute del tuo felino in fasi particolari della sua vita (ad esempio durante una malattia, in convalescenza o nella vecchiaia). Possono essere utili per la salute di pelle, pelo, articolazioni o per migliorare la digestione. Devono essere sempre consigliati e dosati da un veterinario.

Cerca: integratori specifici per l'esigenza del tuo gatto, come acidi grassi omega-3 per il pelo, glucosamina per le articolazioni, o probiotici per la salute intestinale. Scegli prodotti di marche affidabili e di alta qualità.

Evita: di somministrare integratori senza un parere veterinario. Un dosaggio scorretto può portare a problemi di salute. Non usare mai integratori destinati agli umani, poiché potrebbero essere tossici per il gatto.

Cibi Umidi: I Semplici e Gustosi Paté

Spesso i paté sono considerati una leccornia per i gatti, ma sono in realtà un'ottima fonte di idratazione e nutrimento. Un'alimentazione ricca di cibi umidi aiuta a prevenire problemi alle vie urinarie, comuni nei gatti.

Cerca: paté monoproteici o con pochi ingredienti, per gatti con sensibilità alimentari. Assicurati che siano privi di additivi inutili.

Evita: paté di bassa qualità, ricchi di scarti di lavorazione e con un basso contenuto di carne. Un paté sano deve avere un'alta percentuale di proteine animali.

Cibi Secchi: Le Crocchette

Le crocchette sono la base dell'alimentazione di molti gatti, per la loro praticità e il loro alto valore nutrizionale. Possono contribuire a una buona igiene orale e, se scelte bene, offrono un apporto bilanciato di nutrienti essenziali.

Cerca: crocchette di alta qualità, con un'alta percentuale di carne, pochi carboidrati e un'integrazione di vitamine e minerali. Scegli formule specifiche per l'età e le esigenze del tuo gatto.

Evita: crocchette con troppi cereali, farine di carne e sottoprodotti animali. Questi ingredienti non offrono un alto valore nutrizionale per i gatti e possono causare problemi di salute a lungo termine.

Consiglio utile:

Scegli un alimento completo e bilanciato, con ingredienti chiari e di origine controllata. La salute del tuo gatto parte dalla ciotola.


💬 Dì la tua!

Hai un'esperienza da condividere o un consiglio in più? Lascia un commento.